Al Museo sono visibili migliaia di cimeli che raccontano da diverse prospettive le due Guerre Mondiali. Le Sale Aeronautica e Marina sono tematiche e raccontano la storia di queste due Armi ed il legame al Territorio. I parchi veicoli e artiglierie permettono una maggiore comprensione sullo sviluppo dei mezzi e degli armamenti mentre l’Itinerario 1914-45 conduce ad un viaggio dallo scoppio della Grande Guerra alla Liberazione.
Spettacolo teatrale: WOLFSZEIT – IL TEMPO DEI LUPI
Spettacolo teatrale: WOLFSZEIT - IL TEMPO DEI LUPI Quando: Venerdì ...
Presentazione del libro: “L’Imperiale e Regio elmo d’acciaio – una storia di operai, soldati e generali (1914-1918)”
Presentazione del libro: "L'Imperiale e Regio elmo d'acciaio - una storia di ...
Il Piave mormorava, evento didattico rievocativo
Vi aspettiamo domenica 25 maggio al Museo 1914-45 per una giornata all'insegna ...
Humber Scout Car: l’occhio avanzato delle truppe alleate
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, i veicoli da ricognizione rivestirono un ruolo fondamentale all’interno degli eserciti moderni. Leggeri, veloci e spesso ben camuffati, questi mezzi erano incaricati di esplorare il territorio davanti alle linee amiche, raccogliere informazioni sui movimenti nemici e mantenere il contatto tra le unità. Tra i veicoli britannici più rappresentativi di questa categoria troviamo l’Humber Scout Car, un’autoblindo compatta ed efficiente, simbolo della guerra mobile condotta dagli Alleati sui fronti d’Europa e del Mediterraneo.
Sulle tracce della Liberazione
Sulle tracce della Liberazione Sfilata di veicoli storici in ricordo dell’Ottantesimo della ...
Occasione imperdibile! In vendita Jeep Ford GPW del 1942!
Ti piace questa Jeep Ford GPW del 1942? Potrebbe essere tua! L'intero ...