Esposizione permanente
Al Museo sono visibili migliaia di cimeli che raccontano da diverse prospettive le due Guerre Mondiali. Le Sale Aeronautica e Marina sono tematiche e raccontano la storia di queste due Armi ed il legame al Territorio. I parchi veicoli e artiglierie permettono una maggiore comprensione sullo sviluppo dei mezzi e degli armamenti mentre l’Itinerario 1914-45 conduce ad un viaggio dallo scoppio della Grande Guerra alla Liberazione.
Mostre temporanee

La mostra rientra fra le attività culturali di “Aspettando l’Adunata Nazionale Alpini di Vicenza 2024” ed espone materiale artistico, storico e personale dei due alpini vicentini Giulio Bedeschi e Giovanni Magrin raccontando, attraverso documenti inediti e un ciclo pittorico originale, il libro Centomila gavette di ghiaccio.
Ultime news
Tra penne e pennelli
TRA PENNE E PENNELLI Giulio Bedeschi e Giovanni Magrin: Amici, Alpini, Artisti ...
Le vie dell’Aria: L’Evento
LE VIE DELL’ARIA: L’EVENTO PER IL CENTENARIO DELL’AERONAUTICA MILITARE Via del Lavoro ...
F@MU 2023
F@MU 2023 GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO Domenica 8 ottobre 2023 ...
Il dottor Amedeo Herlitzka, il medico dei piloti
Chi era Amedeo Herlitzka? Amedeo Herlitzka nasce a Trieste nel 1872 e ...
“E… venti al Museo, concerto d’apertura”
“E… venti al Museo, concerto d’apertura" Con la partecipazione del Coro “Voci ...
Chi era Luisa Ferida: vita e morte di una grande attrice
Luisa Ferida, nasce a Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna ...