Mostre temporanee
Un intero piano del Museo è dedicato alle mostre temporanee che si alternano con cadenza semestrale. Dal 2014 sono state organizzate più di una ventina di esposizioni con lo scopo di offrire sempre nuovi spunti e cimeli (provenienti da Enti Istituzionali e collezionisti privati).
Mostra in corso
“Non sono la sabbia di un deserto qualunque”
la Campagna Nordafricana da El Alamein a Tunisi 1942-1943
La narrazione del percorso avviene attraverso le parole stesse dei reduci che, riproposte ai visitatori, racconteranno soltanto marginalmente le battaglie affrontate dedicando spazio, attraverso la memoria scritta, ai molti problemi che affliggevano le nostre forze armate: dalla mancanza d’acqua, ai patimenti della vita quotidiana, dalla cattiva qualità dell’equipaggiamento, al terrore dei campi minati.

Mostre concluse
Altre mostre organizzate in passato:
- Lame d’Italia (2014)
- La Grande Guerra di latta (2014)
- Ali dall’Adige al Brenta (2014)
- XXIX mostra concorso di modellismo statico (2015)
- Sogni di vita tranquilla (2015)
- Cento in Trincea (2015)
- La Grande Guerra nelle tavole di Achille Beltrame (2016)
- Schegge 100 anni dopo (2016)
- La Guerra di Carta (2016)
- Sogni in tavola (2017)
- La luce del soldato (2017)
- La Sanità Militare durante la Grande Guerra (2017)
- Tracce di Guerra in tempo di pace (2018)
- XXX mostra concorso di modellismo statico (2018)
- Mostra 87° Squadriglia S.V.A. La Serenissima (2018)
- Recuperanti (2019)