Le nostre partnership

Sezioni

Svecom-P.E.

Durante gli anni ’70, il Presidente dell’azienda Svecom-P.E., Giancarlo Marin, inizia la sua collezione privata di armi: dai fucili ai mitragliatori, dalle jeep ai carri armati, passando per aerei ed elicotteri.

Ad attrarlo non sono semplicemente le armi in sé, con ciò che rappresentano e l’uso che ne è stato fatto, ma la meccanica che racchiudono.

Espandendosi di anno in anno, con l’aiuto gestionale dell’Associazione Museo Civico delle Forze Armate 1914-1945, la collezione di cimeli è stata trasformata in un vero e proprio Museo in costante crescita ed in grado di richiamare migliaia di persone all’anno.

La convenzione con il Museo Storico della Guerra di Rovereto

Nel gennaio del 2021 il Museo ha stipulato un’importante convenzione con uno degli enti più importanti e prestigiosi del settore: il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto.

La convenzione ha determinato la possibilità di esporre a Montecchio materiale facente parte delle collezioni del Museo roveretano. Alcuni dei pezzi concessi sono stati sottoposti ad interventi manutentivi prima di collocarli finalmente a disposizione del pubblico.

Fra gli oggetti esposti diverse artiglierie di grande pregio ed alcuni veicoli di rilevante importanza.

La convenzione, in via di sviluppo, ha portato ad una crescente collaborazione anche per le mostre temporanee organizzate dal Museo delle Forze Armate 1914-1945 con numerosi cimeli che sono giunti in prestito per le esposizioni “Tra allori e drappi neri” e “Cento, un secolo di collezioni”.

Hanno contribuito:

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra Newsletter e ricevi tutti gli aggiornamenti del Museo mostre, eventi, visite guidate, orari di apertura e molto altro!