matteo.bazzani

Circa Matteo Bazzani

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Matteo Bazzani ha creato 19 post nel blog.
27 11, 2023

Tra penne e pennelli

2023-11-27T11:18:09+01:0027 Novembre, 2023|

TRA PENNE E PENNELLI Giulio Bedeschi e Giovanni  Magrin: Amici, Alpini, Artisti Dal 16 dicembre 2023 al 26 maggio 2024 Museo delle Forze Armate 1914-1945 Via del Lavoro 66, Montecchio Maggiore  - Vicenza Inaugurazione: sabato 16 dicembre ore 10.30 Orari di visita: lunedì-mercoledì-venerdì-domenica dalle 9.00 alle 12.00 Altri giorni e orari su appuntamento ...

6 10, 2023

Le vie dell’Aria: L’Evento

2023-10-23T10:17:25+02:006 Ottobre, 2023|

LE VIE DELL’ARIA: L’EVENTO PER IL CENTENARIO DELL’AERONAUTICA MILITARE Via del Lavoro 66, Montecchio Maggiore (Vicenza) Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 (dalle ore 9.00 alle ore 17.00) Le due giornate saranno caratterizzate incontri e seminari sull’evoluzione dell’Aeronautica Militare. Evento realizzato con la collaborazione di: HAG – Historical Aircraft Group Associazione Scirè Aeropubblicità ...

4 10, 2023

F@MU 2023

2023-10-04T09:17:13+02:004 Ottobre, 2023|

F@MU 2023 GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO Domenica 8 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Museo 1914-1945 in via del Lavoro 66, Montecchio Maggiore (Vicenza) Informazioni: In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, giunta alla sua Decima edizione, il Museo delle Forze Armate 1914-45 partecipa ufficialmente alle iniziative espressamente ...

2 10, 2023

Il dottor Amedeo Herlitzka, il medico dei piloti

2023-10-02T10:54:44+02:002 Ottobre, 2023|

Chi era Amedeo Herlitzka? Amedeo Herlitzka nasce a Trieste nel 1872 e fin da giovanissimo inizia frequentare ambienti irredentisti. Nel 1891 si iscrive alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Pisa al termine del primo anno Amedeo Herlitzka rientra a Trieste per le vacanze prendendo parte ad alcune riunioni irredentistiche giovanili che gli ...

11 09, 2023

“E… venti al Museo, concerto d’apertura”

2023-09-12T11:08:52+02:0011 Settembre, 2023|

“E… venti al Museo, concerto d’apertura" Con la partecipazione del Coro “Voci del Sese” Con la direzione del maestro Riccardo Baldisserotto Venerdì 15 settembre, ore 20.30 Presso parco del Museo delle Forze Armate 1914-1945 Via del Lavoro 66, Montecchio Maggiore – Vicenza Programma canti: In difesa della montagna e della sua gente Senti, senti, ...

11 07, 2023

Chi era Luisa Ferida: vita e morte di una grande attrice

2023-10-02T15:56:46+02:0011 Luglio, 2023|

Luisa Ferida, nasce a Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna il 18 marzo 1914. Il suo è un nome d’arte, il vero nome è Luisa Manfrini Farnet, sembra che lo pseudonimo Ferida derivi da uno stemma visto nella casa del padre che raffigurava una mano ferita da una freccia. Il padre, Luigi, ...

7 03, 2023

Firefly Day

2023-03-07T15:17:55+01:007 Marzo, 2023|

Domenica 12 marzo 2023 Movimentazione Sherman Firefly Ic Hybrid Hull Il rarissimo Firefly torna in esposizione al Museo Delle Forze Armate 1914-1945 dopo i recenti lavori di manutenzione. Dalle ore 10.00 alle ore 11.30 Presso: Museo delle Forze Armate 1914-1945 Via del Lavoro 66, Montecchio Maggiore (VI) Il Museo sarà aperto come di consueto dalle ...

28 02, 2023

Impronte: storie di animali in guerra

2023-04-28T14:21:51+02:0028 Febbraio, 2023|

Impronte: storie di animali in guerra Evento dimostrativo, didattico e dinamico dedicato agli animali durante la Grande Guerra presso il parco del Museo delle Forze Armate 1914-1945, via del Lavoro 66, Montecchio Maggiore (Vicenza) - Sabato 29 aprile 2023 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 - Domenica 30 aprile 2023 dalle ore 9.00 alle ore ...

16 02, 2023

Carnevale 2023: Bambini al Museo!

2023-02-16T16:07:46+01:0016 Febbraio, 2023|

Bambini al Museo! 20-21-22 Febbraio 2023 Con la chiusura delle scuole per carnevale il Museo invita a partecipare a visite guidate espressamente dedicati ai più piccoli. Lunedì, martedì e mercoledì a partire dalle ore 9.00 e fino alle 12.00 ogni ora partirà una visita guidata ai segreti del Museo, dal parco mezzi alla ricostruzione ...

19 12, 2022

Orari invernali 2022 del Museo

2022-12-19T11:37:15+01:0019 Dicembre, 2022|

Il Museo delle Forze Armate 1914-1945 durante le festività invernali seguirà il seguente calendario di aperture: Lunedì 26 dicembre CHIUSO Mercoledì 28 dicembre APERTO dalle ore 9.00 alle 12.00 Venerdì 30 dicembre APERTO dalle ore 9.00 alle 12.00 Domenica 1 gennaio CHIUSO Lunedì 2 - Mercoledì 4 - Venerdì 6 gennaio CHIUSO Domenica 8 ...

29 11, 2022

“Non sono la sabbia di un deserto qualunque”, la Campagna Nordafricana da El Alamein a Tunisi 1942-1943

2023-03-07T12:09:06+01:0029 Novembre, 2022|

Periodo e luogo Da domenica 27 novembre 2022 a domenica 16 aprile 2023 Museo delle Forze Armate 1914-1945, via del Lavoro 66, Montecchio Maggiore (Vicenza) Orario di apertura la mostra sarà visibile nei regolari orari di apertura del Museo: Lunedì-mercoledì-venerdì e domenica dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Altri giorni e orari su prenotazione. ...

14 11, 2022

Proiezione del film: “La marcia su Roma” di Dino Risi

2022-11-14T11:46:53+01:0014 Novembre, 2022|

Il Museo Civico delle Forze Armate 1914-1945 con il Patrocinio del Comune  di Montecchio Maggiore e dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia di Vicenza “Ettore Gallo” promuove ed organizza la proiezione del film “La marcia su Roma” di Dino Risi. Riproporre al cinema una pellicola che trova poco spazio oggi nei ...

27 10, 2022

Chiusura esposizione temporanea “Cento un secolo di collezioni”

2022-10-27T11:42:46+02:0027 Ottobre, 2022|

Domenica 30 ottobre 2022 in occasione del termine dell’esposizione “Cento un secolo di collezioni” organizzata dal Museo Civico delle Forze Armate 1914-1945 in collaborazione con il Museo Civico G. Zannato, l’amministrazione comunale di Montecchio Maggiore e il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, presso la sede museale di via del Lavoro 66 a ...

Torna in cima