La Trincea
Parte fondamentale del percorso è indubbiamente la ricostruzione della trincea sul Dente Italiano del Monte Pasubio.
Realizzata con l’aiuto dei Ricostruttori Novalesi, la trincea si estende su oltre 120 metri quadri e intende rappresentare alcune delle caratteristiche tipiche di una vera trincea; dalla larghezza del percorso, circa 75 cm, fino agli ambienti allestiti qui elencati.
- la polveriera,
- la terra di nessuno,
- la piazzola da mitragliatrice,
- la baracca truppa,
- i camminamenti
-l’area rancio, la latrina,
-l’ufficio comando,
-l’infermeria,
-l’altare da campo.
L’intera ricostruzione è cosparsa di cimeli originali e presenta duna decina manichini in uniforme.
Per rendere il percorso ancora più suggestivo sono stati predisposti effetti ottici, atti a ricreare un’atmosfera notturna e lunare, e acustici, con l’ululare del vento e i fragori della battaglia.